COMUNICATO STAMPA DIFFUSO ALLE REDAZIONI LOCALI
Nonostante
le continue segnalazioni e prese di posizione fatte per mezzo stampa,
i problemi di Poggio continuano ad essere un tabù sia per la Giunta
Zoccarato sia per il PD e i suoi alleati. Per la politica degli
interessi particolari e degli aperitivi offerti ( e poi rimborsati ),
Poggio viene considerata solo in campagna elettorale, relegando la
frazione a “bottino” di voti da conquistare da destra a sinistra.
Intanto,
Poggio permane in una situazione di degrado più assoluto, con
cantieri sospesi da anni, strutture fatiscenti e una visibile
mancanza d'igiene urbana a causa di un servizio di pulizia delle
strade e di raccolta rifiuti praticamente assente. E la
disoccupazione giovanile, in zona, raggiunge picchi allarmanti.
Mentre,
nel continuare a denunciare l'incuria in cui versa Poggio da anni e
nel proporci ad ascoltare e rappresentare le istanze dei suoi
abitanti, il Partito Comunista dei Lavoratori non ha nessuna
intenzione di tirarsi indietro.
Presentiamo,
dunque, un programma nato principalmente dal preziosissimo contributo
di alcuni giovani di Poggio e da sottoporre all'attenzione
dell'intera cittadinanza della frazione, raccogliendone opinioni,
critiche e suggerimenti. Di seguito gli interventi che i giovani di
Poggio e il PCL ritengono siano da effettuare da parte del Comune e
in tempi immediati:
- la rimozione di erba alta e erbacce dagli spazi verdi del piccolo anfiteatro e circostanti il campo da calcetto e quello da basket siti presso le scuole elementari; la messa a norma di sicurezza della rete perimetrale, la risistemazione delle porte e un nuovo tappetto sintetico, lavori tutti quanti indispensabili per ripristinare l'agibilità del campetto da calcio; istituire il libero accesso del campo da basket, valutandone per il futuro e in base alle decisioni dei cittadini, un'eventuale conversione in un altro campo da calcetto;
- la messa in sesto del campo principale di Via Banche Napoleoniche, con una nuova pavimentazione del terreno, attualmente invaso da erba alta e pieno di buche e dislivelli, e la ristrutturazione degli spogliatoi, mentre a fini di sicurezza l'aggiustamento dell'intera rete perimetrale e lavori di muratura o di palificazione per sorreggere in maniera definitiva la parte a rischio cedimento del campo; tutte opere funzionali per ridare vitalità ad un campo da calcio che in passato è sempre stato un luogo di aggregazione di tutti i giovani della città, grazie alla libera organizzazione di frequenti tornei amatoriali di calcio;
- la ristrutturazione e ripulitura della bocciofila, in modo da restituire anche agli anziani di Poggio uno spazio ricreativo, che spetta loro di diritto;
- il completamento dei lavori presso i giardini delle ex scuole elementari, iniziati nel 2008 e la cui fine era prevista dopo 350 giorni e ad un costo di 402mila euro, ma tuttora sospesi;
- il ripristino della festa patronale, non tanto per il suo valore religioso, ma per ridare un momento di intensa socialità tra tutti gli abitanti e per incentivare almeno in quell'occasione le entrate del commercio di Poggio;
- un ampliamento della rete d'illuminazione e la messa in sicurezza di tutti i pali pericolanti;
- una cementificazione e risistemazione delle pareti in pietra a ridosso della strada, in tutti i punti in cui vi sono massi pericolanti, in modo da garantire una degna sicurezza stradale;
- una clausola imposta dal Comune che preveda l'obbligo di assunzione a tempo indeterminato di almeno due giovani di Poggio per ogni ditta chiamata ad operare per compiere dei lavori pubblici nella frazione e senza che nessuna di queste licenzi definitivamente o lasci a casa temporaneamente alcun altro dipendente già facente parte dei propri organici; una misura necessaria se si vuole porre freno all'aumento della disoccupazione giovanile in zona.
E'
ora di agire a muso duro e farsi sentire. Unirsi, tra tutti i
lavoratori, disoccupati e pensionati, attorno un programma che
pretenda dal Comune: il rilancio economico e urbanistico della zona,
un'efficienza e presenza dei servizi comunali e investimenti
nell'occupazione, ma subito !!!
Un
programma per Poggio che può essere solo rivendicato per mezzo della
lotta e di una o più mobilitazioni popolari.
Il
Partito Comunista dei Lavoratori per qualsiasi iniziativa di lotta, è
deciso a non tirarsi indietro, e anzi è pronto da subito a
sostenerla attivamente e a supportarla in termini organizzativi e
legali, ponendo a completa disposizione degli abitanti di Poggio la
sua azione e presenza militante, in modo da pretendere con maggiore
forza dalla Giunta Zoccarato DIGNITA'
E CONSIDERAZIONE !!!
Parte
dei giovani di Poggio, dopo un lungo e attento lavoro ed esponendosi
con coraggio ( e mettendoci la faccia già il mese scorso ) sui media
locali per rappresentare le istanze degli abitanti di Poggio, oggi ci
indicando un programma: SEGUIAMOLI
!!!
E
il Partito Comunista dei Lavoratori si pone come unico sano strumento
di lotta a disposizione per le rivendicazioni di quel programma:
SFRUTTIAMOLO
!!!
PCL SANREMO
Nessun commento:
Posta un commento